Biancavilla, una cittadina situata alle falde dell’Etna, sua musa ispiratrice. Sin dall’infanzia dimostra una particolare attitudine verso la pittura, ama l’arte, la storia, l’archeologia e le miriade di culture del mondo…
Nel 2004 consegue il diploma di “Grafico pubblicitario “. La sua formazione artistica si consolida presso l’Accademia di belle arti di Catania, rispettivamente consegue una laurea di I livello in Decorazione e una laurea specialistica II livello in Restauro. Dopo la formazione accademica investe nella specializzazione settoriale del restauro e della conservazione e valorizzazione dei beni culturali acquisendo un Master di primo livello, frequentando un corso regionale di restauro ligneo e un corso di alta formazione in restauro presso l’E.C.A.P. di Catania.
Partecipa al restauro degli apparati architettonici e decorativi della chiesa del S.S Rosario di San Pier Niceto nei pressi di Milazzo, ed ai restauri di elementi decorativi presso il gioiello del Barocco siciliano
“Palazzo Biscari” Catania.
Realizza le sue opere utilizzando le varie tecniche pittoriche, olio, acrilico e acquerello. Esperta di doratura.
La chiave iconografica e stilistica delle sua arte, abbraccia una svariata contaminazione legata alle innumerevoli fonti di ispirazione del proprio bagaglio culturale… formatosi e arricchitosi nel corso degli anni, dagli studi e ricerche, viaggi, l’amore per la propria terra, emozioni e sentimenti, tutto racchiuso in un turbinio onirico e surreale di visioni confusionarie che si concretizzano e placano con l’atto del dipingere.
Partecipa a diverse mostre ed eventi nazionali ed internazionali.
Alcuni eventi:
Mostra itinerante “Aspetti architettonici e paesaggistici siciliani” patrocinata dal Museo degli angeli di Sant’Angelo di Brolo, Palermo, Alcamo, Mistretta, Brolo, conclusasi al Palazzo della Cultura di Catania, 2014.
Rassegna internazionale d’arte, “Premio Agrigento Arte”
Palazzo Filippini di Agrigento, 2015.
La Mostra Personale presso “Salotto 123” a Taormina, 2015.
Festival internazionale D’éod’ Art”a Saint-Diè-des-Vosges a Strasburgo, 2017.
Espone presso la Galleria D’Arte M A D S Gallery a Milano, 2017.
Collettiva d’arte contemporanea, presso la Galleria d’Arte Dantebus- Margutta a Roma, 2021.
Partecipa all’ottava edizione della Mostra Mercato D’Arte Moderna e Contemporanea PaviArt a Pavia, 2021.
Espone alla collettiva d’arte “Mostra Informale in Spazio Informale”, con il Maestro Xante Battaglia, presso la Galleria Domus Magnifica. Pavia, 2021.
Nel 2023 ospite presso gli eventi Internazionali del cavallo arabo “Vesuvio Trophy”, Napoli; “Arabian Horse Cup”, Palermo.
Espone alla mostra ARTEXPO NEW YORK, per i progetti USA Biennial e Leaders a New York, fondazione Effetto Arte. New York, 2024.
2024 Albo degli artisti sostenitori della Fondazione Effetto Arte di Palermo, in esposizione l’opera “Leda e il cigno”, presso la galleria Effetto Arte, Palermo.
Ospite nel prestigioso Show di cavalli arabi Vesuvio Show Ottaviano, realizzazione ed esposizione dell’opera “Before the Battle “, acquerello su carta. Napoli-Ottaviano, Giugno 2024.
Sullo sfondo, in lontananza, si intravedono sagome di uomini e forse animali, riuniti in un gruppo in prossimità di un villaggio.
Le cupole delle costruzioni dai profili sfocati, insieme alle dune del paesaggio, fanno pensare che si tratti di qualche paese mediorientale, sperduto nel deserto.